La scheda si presenta, nella parte alta, con un titolo breve dell’esemplare, marcato cromaticamente e di dimensioni maggiori. Segue l’immagine del frontespizio, di dimensioni sufficienti per rilevare almeno le parti salienti, tuttavia, cliccando sull’immagine, è possibile ingrandirla, ottenendo una visione utile per rilevare anche i dettagli di minori dimensioni. Segue una tabella con i campi fondamentali: Autore, Titolo esteso, Luogo, Data, Editore, Lingua, Paese di pubblicazione, Descrizione fisica, Impronta, Note generali – Paratesto, Localizzazioni. E’ possibile visionare le schede registrate nel catalogo per scorrimento delle pagine, oppure attraverso una ricerca per parola o gruppi di parole nel motore di ricerca ‘Cerca nel catalogo’, che raggrupperà, rendendole visibili, tutte le schede che presentano quelle unità verbali o gruppi di parole.

Cerca nel catalogo


Gestione Catalogo

Martedì 30 Ottobre 2012 06:59

[1696] Elenco universale delli re dominanti di questo Regno di Sicilia

Autore La Grua Talamanca, Vincenzo
Titolo esteso Elenco universale delli re dominanti di questo Regno di Sicilia, incominciando dal re Pietro D'Aragona insino al invittissimo re Carlo II al presente regnante. Con tutti li vicerè, ... uniti con le cose notande, e memorande dal anno 1282 sino al presente 1696. Raccolto e cauato dal Archiui, registri di Reggia Cancellaria .., con alcuni manoscritti antichi. Raccolto di Vincenzo Talamanca Grua e Valle...
Luogo Palermo
Data 1696
Editore Agostino Epiro
Lingua Italiano
Paese di pubblicazione Italia
Descrizione fisica [12] 189 [1] p. : c. di tav. inc. ; 4ø.
Impronta hema nadi e-li rede (3) 1696 (A)
Note generali - paratesto Segn. : [croce]4 ([croce]1+[chi]1), A-Y4, Z2. - Rom., cors. In fondo al v. un fasc. di 8 c. manoscritte.
Localizzazioni Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Antiqua FF 6III 375; Antiqua FF 6 III332; Antiqua Y 6 III 720; Antiqua Y 6 III 757; Doppi 2586.24.
Last modified on Domenica 09 Dicembre 2012 22:02