La scheda si presenta, nella parte alta, con un titolo breve dell’esemplare, marcato cromaticamente e di dimensioni maggiori. Segue l’immagine del frontespizio, di dimensioni sufficienti per rilevare almeno le parti salienti, tuttavia, cliccando sull’immagine, è possibile ingrandirla, ottenendo una visione utile per rilevare anche i dettagli di minori dimensioni. Segue una tabella con i campi fondamentali: Autore, Titolo esteso, Luogo, Data, Editore, Lingua, Paese di pubblicazione, Descrizione fisica, Impronta, Note generali – Paratesto, Localizzazioni. E’ possibile visionare le schede registrate nel catalogo per scorrimento delle pagine, oppure attraverso una ricerca per parola o gruppi di parole nel motore di ricerca ‘Cerca nel catalogo’, che raggrupperà, rendendole visibili, tutte le schede che presentano quelle unità verbali o gruppi di parole.

Cerca nel catalogo


Gestione Catalogo

Martedì 30 Ottobre 2012 07:40

[1696] Applauso poetico per l'arriuo sospirato in questa città di Palermo dell'eccellentissimo...

Autore Zito Riggio, Giovanni
Titolo esteso Applauso poetico per l'arriuo sospirato in questa città di Palermo dell'eccellentissimo signor d. Pietro Colon, e Portogallo, della Cueua, ed Henriquez ... Composto da d. Giouanni Zito, e Riggio cappellano maggiore della Compagnia della Pace. Posto in musica à cinque voci con più stromenti da d. Giuseppe Acciarelli, maestro di cappella della Madrice Chiesa di Catania
Luogo Palermo
Data 1696
Editore Agostino Epiro
Lingua Italiano
Paese di pubblicazione Italia
Descrizione fisica [4], 8 p., [1] c. di tav. : stemma inc. ; 1696.
Impronta teda a,o. e,to o.ue (C) 1696 (A)
Note generali - paratesto Segn.: ã1, [chi]ý, A4. - Rom., cors. - Iniz. silogr. Opera pubblicata dallo stesso tipografo nello stesso anno anche in lingua spagnola
Localizzazioni Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Misc. A. 149. 28
Last modified on Domenica 09 Dicembre 2012 21:57