Autore | |
Titolo esteso | Vera relatione del testamento e morte del cattolico re Filippo Terzo... Tradotta dalla lingua spagnola, nell'italiana |
Luogo | Messina |
Data | 1622 |
Editore | Gio. Francesco Bianco |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [8] p.; 4° |
Impronta | lia- eae- e-ca ormo (C) 1622 (A) |
Note generali - paratesto | Segn.: A4 - Front. in cornice - Bianca l'ultima pagina - 1v. - 19 cm. |
Localizzazioni | biblioteca Regionale Universitaria di Messina: RARI A 89.13 |
Autore | Bisso, Francesco |
Titolo esteso | Sermone nell'esequie generali del regno di Sicilia, celibrate nella cattedrale della città di Messina, in morte del re cattolico Filippo 2. Composta, e recitata d'ordine ed in preferenza dell'eccellentissimo signor duca di Macheda vicere, nell'anno 1598 il di 21 nouembre per don Francisco Bisso suo cappellano maggiore |
Luogo | Palermo |
Data | 1598 |
Editore | Gio. Battista Maringo |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [12] c.; 4° |
Impronta | aime ree- t-il tera (C) 1598 (A) |
Note generali - paratesto | Segn.: A-C4 (C4 bianca) - Iniz. e fregi xil. |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: RARI SIC. 142.7 Biblioteca Comunale di Palermo: XLVI G 6 8 |
Autore |
Ortega, Juan de |
Titolo esteso | Sequitur la quarta opera de arithmetica & geometria facta et ordinata per Iohanne de Ortega spagnolo palentino laquale fo composta in Messina in lo anno de 1522 regnante lo sanctissimo catholico imperatore d. Carlo re de Spagna [|] vtriusque Sicilie [|] Ierusalem in lo suo tercio anno in lo tempo de lo summo pontefice papa Adriano sesto |
Luogo | Misina |
Data | 1522 |
Editore | Giorgi & Petrucio Spera patri & figlio |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | 78 c. : ill.; fol. |
Impronta | TEx- ran- 11ua de*D (3) 1522 (R) |
Note generali - paratesto | Segn.: A6 B8 C-I6 K8 L6 M8 - Marca in fine - Front. a 2 col. in cornice xilogr. parzialmente alterato. La data MDXXII si trova nel colofon. |
Localizzazioni | Biblioteca Regionale Universitaria di Messina: CINQ D 11; CINQ D 12 |
Autore | Goto, Filippo |
Titolo esteso | Breve raguaglio dell'Inuentione, e feste de' gloriosi martiri Placido, e compagni mandato al sern.mo don Filippo d'Austria da Filippo Gotho caualiere Messinese |
Luogo | Messina |
Data | 1591 |
Editore | Fausto Bufalini |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [20], 183, [9] p. : ill. calcogr.; 4° |
Impronta | eri- o.eo mao- stDi (3) 1591 (A) |
Note generali - paratesto | |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: RARI SIC. 386 (mutilo); RARI SIC. 384 Biblioteca Regionale Universitaria di Messina: CINQ C 82; CINQ C 83 Biblioteca Regionale Universitaria di Catania: 9C 249 |
Autore | Sicilia Regno |
Titolo esteso | Instruttioni, et ordinationi del modo, e forma, come si doueranno amministrare, & esigere nella città di Messina, l'introiti delle due gabelle di grana venticinque, e grana cinque per ogni libra di seta, che si estrahe da essa città, e li dritti della dogana di messinesi, restando in suo robore, e firmatate l'altre instruttioni fatte per l'amministratione di detto nuouo imposto |
Luogo | Messina |
Data | 1685 |
Editore | - |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | 7, [1] p. ; fol. |
Impronta | o-di n-i- s-o. reno (C) 1685 (Q)2.7. 4.3. 9.8. onon (3) 1694 (A) |
Note generali - paratesto | Segn. : A4. Data di emanazione presunta: Messina, 7 gennaio 1685 (registrazione). - Firmatario in calce al documento: Hierinymus Asciutto magister notarius. - Bianca l'ultima p. - Legato con: Indice delli nomi, e cognomi de'rubelli messinesi ... Messina, 1680. - Bibliografia: Lipari, 728. - |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Antiqua 6 CA IV 348n; Antiqua 6 CA IV 348o |
Autore | Valguarnera, Mariano |
Titolo esteso | Memoriale della Deputazione del Regno di Sicilia. E de la città di Palermo. Tradotta da la spanuola ne la italiana fauella dal dottor Francisco Paruta segretario de la detta città di Palermo |
Luogo | Palermo |
Data | 1630 |
Editore | Alfonzo dell'Isola |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [30] p.: stemma; fol. |
Impronta | o,ti umni e-la pich (c) 1630 (A) |
Note generali - paratesto | Segn.: ãý, A-F2, G1. Rom., cors. - Iniz. e testate silogr. - Testo su due colonne. - Mutilo del piatto anteriore. Il nome dell'autore si ricava dal verso della carta ãý. - Il traduttore è Paruta Filippo, ma l'opera venne pubblicata sotto il nome del figlio Francesco. - Contiene sul verso della c. E1: Discorso di don Modesto Gambacorta marchese de la Motta... Al conte Oliuares vicerè... di Sicilia sopra la residenza alternatiua de la corte in Palermo, e Messina. - Provenienza: Biblioteca del Monastero Benedettino di S. Martino delle Scale, Monreale (Palermo). |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Misc. C. 92 |