Autore | Mongitore, Antonino |
Titolo esteso | Il trionfo palermitano nella solenne acclamazione del catolico re delle Spagne, e di Sicilia. Filippo V. festeggiata a Palermo a 30 di Gennaro 1701. Relazione distinta scritta da un palermitano |
Luogo | Palermo |
Data | 1701 |
Editore | Felice Marino |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [4], 50 p., [1] c. di tav.: antic. inc.; 4° |
Impronta | e-he inc- noi, ToCI (3) 1701 (A) |
Note generali - paratesto | Segn.: π1, χ2, A-E4 (-F4) G2 |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: Antiqua D.C.6.III.428.h Biblioteca Comunale di Palermo: XLVI-G-2 12, 10 9, 59 7 |
Autore | Matranga, Girolamo |
Titolo esteso | Apparato e pompa funebre apparecchiata per le solennissime esequie del gran monarcha Filippo IV re di Spagna, e di Sicilia. Decretate dall'eccellentissimo sig. don Francesco Gaetano, duca di Sarmoneta, vicerè... del Regno... Rapportate in compendio dal p. don Girolamo Matranga, palermitano, Cherico Regolare... |
Luogo | Palermo |
Data | 1666 |
Editore | Colicchi |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [4] c.; 4° |
Impronta | i-te u-a- i-ro r-e. (c) 1666 |
Note generali - paratesto | Segn.: A4 - Rom. |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: Misc. A. 457. 25 Biblioteca Comunale di Palermo: XLVI F 14 1 |
Autore | Herrera, Antonio de |
Titolo esteso | Sermon que predico el padre Antonio de Herrera de la Compañia de Iesus... en la real Capilla de Palacio por la celebre festiuidad de la Immaculada Concepcion... en el presente de 1641 |
Luogo | Palermo |
Data | 1642 |
Editore | Alonso de Isola, estampador Arzobispal |
Lingua | Spagnolo |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | 27, [1] p.; 4° |
Impronta | o-i- m-no deia ceci (3) 1642 (A) |
Note generali - paratesto | Segn.: A-C4, D2 - Rom., cors. - Iniz. xilogr. |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: Misc. A. 144. 5 Biblioteca Comunale di Palermo: XLVI-G-11 3 |
Autore | Colle, Bernardo |
Titolo esteso | Panegirico della vita e morte di S. Rosalia v. cittadina e padrona di Palermo fatto già in Roma da d. Bernardo Colle e Lo Campo alla presenza dell'eccellentiss. signor d. Antonio Moncada, et Aragona duca di Montalto. Dedicato hora dal medesimo autore all'eccellentissimo. sig. d. Luisi Moncada et Aragona principe di Paternò... |
Luogo | |
Data | 1636 |
Editore | |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | 54, [2] p.; 4° |
Impronta | o.za ell- e.le doli (3) 1636 (A) |
Note generali - paratesto | Segn.: A-G4 - Rom., cors. - Front. entro cornice xilogr. - Iniz. xilogr. - Ultima carta bianca. |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: Antiqua III 1027o Biblioteca Comunale di Palermo: XLVI-G-20 1 |
Autore | |
Titolo esteso | Capitoli del Governo ed ammnistrazione della Tavola di Questa felice città di Palermo... |
Luogo | Palermo |
Data | 1613 |
Editore | Angelo Orlandi |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | 120 p.: ill., stemma; 4° |
Impronta | a-a. e.i- n-er pe20 (3) 1613 (R) |
Note generali - paratesto | Segn.: A-P4 - Rom. cors. - Fregi, iniziali ornate - Legato con Iura municipalia se consuetudines, foelicis urbis Panormi..., Palermo, Maringo Giambattista, 1628. |
Localizzazioni | Biblioteca della Società Siciliana per la Storia Patria di Palermo: F. LodiI C 44 |
Autore | Bisso, Francesco |
Titolo esteso | Sermone nell'esequie generali del regno di Sicilia, celibrate nella cattedrale della città di Messina, in morte del re cattolico Filippo 2. Composta, e recitata d'ordine ed in preferenza dell'eccellentissimo signor duca di Macheda vicere, nell'anno 1598 il di 21 nouembre per don Francisco Bisso suo cappellano maggiore |
Luogo | Palermo |
Data | 1598 |
Editore | Gio. Battista Maringo |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [12] c.; 4° |
Impronta | aime ree- t-il tera (C) 1598 (A) |
Note generali - paratesto | Segn.: A-C4 (C4 bianca) - Iniz. e fregi xil. |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: RARI SIC. 142.7 Biblioteca Comunale di Palermo: XLVI G 6 8 |
Autore | Montalvo, Francisco Antonio |
Titolo esteso | Noticias funebres de las magestosas exequias que hizo la felicissima ciudad de Palermo... en la muerte de Maria Luysa de Borbon... que escribia... Fr. Francisco de Montalbo, de la... religion de S. Geronimo... |
Luogo | Palermo |
Data | 1689 |
Editore | Thomas Romolo |
Lingua | Spagnolo |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [8], 152 p., [2] c. di tav.; fol. |
Impronta | e-el e-ta dei- auAp (3) 1689 (A) |
Note generali - paratesto | Segn.: [pi greco]4 A-2P2. Precedono il front. l'occhietto e l'antip. calcogr. - Segue il front. la seconda di c. di tav. - 1 v. - 33 cm. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: SEIC SIC D 5.1 Bibioteca Comunale di Palermo: XLVI F 16 |
Autore | Matranga, Girolamo |
Titolo esteso | Le solennità lugubri e liete in nome della fedelissima Sicilia nella felice e primaia città di Palermo capo del Regno celebrate in due tempi... Rapportate in tre parti. Nella prima, si riferiscono le solenni condoglianze, all'auuiso della tranquilla morte del pijssimo, & inuittissimo re carholico Filippo quarto il grande; e le festose acclamationi dell'augustissima pupilla maesta di Carlo secondo, figlio, & herede: e partitamente, le publiche cerimonie, con che fù pianto l'vno, salutato l'altro. Nella seconda, si descriue il bruno, e splendido apparato, e l'architettura del superbo mausoleo, rizzato alla gloriosa memoria del monarcha defunto; e la dispositione delle vltime funtioni, e delle pompe funerali, sagre, e profane. Nella terza, oltra l'ordine, e l'inuentione, si spiegano le viuezze, e le bizzarie del pennello, e della penna; diuisate, composte, sposte, e date a luce dal padre d. Girolamo Matranga... |
Luogo | Palermo |
Data | 1666 |
Editore | Andrea Colicchi |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [56], 44, 50, [2], 544 p., [5] c. di tav. ripieg.: ill., antip., stemma inc.; fol. |
Impronta | cao, taco a-no dein (3) 1666 (R) |
Note generali - paratesto | Segn.: ã1, a4 (al+[chi]1), b4, c-I2, A-E4, F2, [chi]1, A-B4, [chi]2, C4 (C3+[chi]1), D-F4, G2, [chi]1, A-Z4, Aa-Zz4, Aaa-Yyy4. - Rom., cors. - iniz. e fin. silogr. - Mutilo del dorso e piatti staccati dalla legatura. |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: Antiqua Y 6 IV 296a Biblioteca Comunale di Palermo: XLVI F 14 1 |
Autore | Amico, Antonino |
Titolo esteso | Chronologia de los virreyes, presidentes y de otras personas, que han gouernado el reyno de Sicilia, despues quae sus reyes dexado de morar, y viuiren el. Sacola de los archiuos de la real chacillera, y del oficio de protonotario del mismo reyno, y de otras autenticas escrituras Antonino de Amico messines chronista... |
Luogo | Palermo |
Data | 1640 |
Editore | Decio Cirillo |
Lingua | Spagnolo |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [6], 35 p.: stemma; 4° |
Impronta | a.n- o.o. 4.no anEl (3) 1640 (R) |
Note generali - paratesto | |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: Antiqua III 814c Biblioteca Comunale di Palermo: XLVI C15 1 |
Autore | Maddalena, Giuseppe |
Titolo esteso | Barcelloniade, poema epicomico e maccheronico |
Luogo | Palermo |
Data | 1653 |
Editore | Pietro dell'Isola |
Lingua | Latino maccheronico |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | 11 c. |
Impronta | |
Note generali - paratesto | |
Localizzazioni | Biblioteca Comunale di Palermo: XLVI G 18.4 |