Autore | Fortunio, Giacinto |
Titolo esteso | Gli applausi di Palermo alla maestà Cattolica di Filippo IV il grande, e le feste celebrate in essa città negli anni 1652 e 1653 per le vittorie di Barcellona, Casale e Duncherche |
Luogo | Palermo |
Data | 1655 |
Editore | Nicolò Bua |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [8], 139, [1] [20] p.: stemma; 4° |
Impronta | e-o. maer iai. PrPr (3) 1655 (R) |
Note generali - paratesto | |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: Antiqua HA 6 III 30 a-b Biblioteca Comunale di Palermo: XLVI G 1 1; XLVI G 2 7; XLVI G 56 3; XLVI D 38 |
Autore | Fortunio, Giacinto |
Titolo esteso | Raguaglio dello stupendo miracolo fatto dalla Santa Vergine palermitana nell'esercito della cattolica maestà del Rè Nostro Signore, e della solennità perciò celebrata in Madrid nel Giorno della sua festa alli 4 di Settembre 1652. Avuto per lettere date nella corte a 11 del detto mese da persona di suprema autorità |
Luogo | Palermo |
Data | 1652 |
Editore | Nicolò Bua |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [8] c. |
Impronta | |
Note generali - paratesto | |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: Misc. A 86 15. |
Autore | Corsetti, Pietro |
Titolo esteso | Ragguaglio del Costantino. Attion tragica che faranno rappresentare i padri della Compagnia di Giesù nel Collegio di Palermo a conformità delle allegrezze che per la racquista di Barcellona si son fatte in quella felice città. Dedicato all'eccellentissimo signore don Rodrigo Mandoza e Sandoval duca dell'Infantado, vicerè nella Sicilia e capitan generale per S.M. Da d. Pietro Corsetto barone di Aidonetto |
Luogo | Palermo |
Data | 1653 |
Editore | Gio. Antonio Mandracchia |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [10] c. ; 4° |
Impronta | n-ie tono i.a- DoDo (C) 1653 (A) |
Note generali - paratesto | |
Localizzazioni |
Biblioteca Regionale Universitaria di Catania: LC.RARI.24.9 Biblioteca Casanatense di roma: VOL MISC.2214 9 |
Autore | Aranda Quintanilla y Mendoza, Pedro de |
Titolo esteso | Archetypo de virtudes espejo de prelados el venerable padre, y siervo de Dios F. Francisco Ximenez de Cisneros...por el R.P. Fr Pedro de Quintanilla, y Mendoza Religioso de la Sagrada Orden de S. Francisco, Agente en la Corte Romana por la causa de su Beatificación. Al Excelentis. Señor Dvque del Infantado de de Lerma, Virrey, y Capitan General del Reyno de Sicilia, Patron de la Vniversidad Complutense |
Luogo | Palermo |
Data | 1653 |
Editore | Nicolas Bua, Impressor del Santo Oficio de la Inquisicion |
Lingua | Spagnolo |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [24], 44, [2], 364, [2], 150, [18] p., [2] f. ill.; Fol. |
Impronta | |
Note generali - paratesto | |
Localizzazioni |
Biblioteca Menéndez Pelayo: 27.511 Biblioteca Nacional de España: 2/23373; 3/8332 |
Autore | Montalvo, Francisco Antonio |
Titolo esteso | Historia de las Guerras de Vngria desde el año de 82. hasta el de 88. Que para ofrecer al Celebre, Plausible, è inmortal Nombre del excelentissimo Señor, el Señor D. Ivan Francisco Pacheco Tellez Giron, Duque de Vzeda, Virrey, y Capitan General del Reyno de Sicilia. Escribia el maestro Fray Francisco de Montalbo de la sagrada religion de S. Geronimo, doctor theologo, y predicador de Su Magestad |
Luogo | Palermo |
Data | 1693 |
Editore | Pedro Copula |
Lingua | Spagnolo |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [24], 454, [20] p. : ill. ; fol. |
Impronta | dea- e.us s,o. rayo (3) 1693 (A) |
Note generali - paratesto | Segn.: ∏ 4, 2†2, §-3§2, A-O2 P-3S4 3T-3Z2 - Cors., rom. - Testate iniziali e finali xilogr. - Stemma a c. ∏3r |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Antiqua IV.3787 Biblioteca Menéndez Pelayo: 9-451 |
Autore | Auria, Vincenzo |
Titolo esteso | Historia cronologica delli signori vicere di Sicilia dal tempo che mancò la Personale assistenza d' Serenissimi Rè di Quella. Cioè dall'Anno 1409 fino al 1697 presente. Composta dal dottor don Vincenzo Avria palermitano... consacrata all'eccellentissimo Signore Don Pietro Manuele Colon, de Portugal, dela Cueva, Enriquez,... dall'Illvstrissimo Senato della Felice e Fedelissima Città di Palermo... |
Luogo | Palermo |
Data | 1697 |
Editore | Pietro Coppola Stamp. Cam. della SS Inqu. e Illustr. Senato |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [18, 219, [17], 221-316 p. : fol. |
Impronta | n-a- 5.5. iln- coGi (3) 1697 (A) |
Note generali - paratesto | Segn.: ã1, [chi]4, [croce di Malta]4, A-Z, Aa-Ee4, Ff-Gg2, Hh-Ss4, Tt-Xx2. - Rom., Cors. - Iniz. e fregio xilogr. |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale Regione Siciliana: Antiqua FC 6IV 22; Antiqua Y 6IV 289; Antiqua CA 6IV 329; Antiqua Y6IV327; Antiqua DC 6IV 237 Biblioteca Menéndez Pelayo: |
Autore | Venegas de Saavedra, Pedro |
Titolo esteso | Remedios de Amor de Don Pedro Venegas de Saavedra. Con otras diversas rimas de don Francisco de Medrano. Al Il.mo i Ec.mo S.r Duque de Feria, &c. Virrei i capitan General del Reino de Valencia |
Luogo | Palermo |
Data | 1617 |
Editore | Angelo Orlandi i Decio Cirillo |
Lingua | Spagnolo |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | 180 p. ; 6 f. ; 8° |
Impronta | ari- .ror o.o, poof (3) 1617 (A) |
Note generali - paratesto | 1a Dedicatoria al Duque de Feria firmata da Angelo Orlandi "impresor"; 2a dedicatoria a don Gomez Suarez de Figueroa i Cordoba |
Localizzazioni |
Biblioteca Menéndez Pelayo: 1.377 Biblioteca Nacional de España: R/1911; R/2423; R/7554; R/7923; R/11644 |
Autore | Celestino, Lodovico |
Titolo esteso | La vita di San Diego d'Alcala' dell'Ordine di San Francesco dell'Osservanza Canonizato da N.S. Papa Sisto quinto descritta dal P. Fra Lodouico Celestino da Monte Coruino dell'istessso Ordine, Lettor Theologo |
Luogo | Palermo |
Data | 1590 |
Editore | Giovanni Antonio de Franceschi |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | 94 p. ; 8° |
Impronta | |
Note generali - paratesto | |
Localizzazioni | British Library: 1606/917 |
Autore | Reggio, Gaspare |
Titolo esteso | Breve ragguaglio della trionfal sollenita fatta in Palermo l'anno M.D.XCIII. Nel ricevimento del capo di santa Ninfa vergine e martire palermitana donato a quella città da papa Clemente VIII ad intercessione di donna Maria Pimintelli contessa d'Olivares vicereina di Sicilia. Essendo pretore don Vincenzo di bologna marchese di Marineo... Composto da Gaspare di Regio rationale della medesma città |
Luogo | Palermo |
Data | 1593 |
Editore | Giovan Antonio de Franceschi |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [34] c. : stemma ; 4° - A-H4, Iý. |
Impronta | e.ma oron s.es quun (C) 1593 (R) |
Note generali - paratesto | Rom., cors. - Fregi e iniz. xilogr. |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: RARI SIC. 142.3, RARI SIC. 89, MS. XI. B. 1 e 2 |
Autore | Martínez de Quintana, Bartolomé |
Titolo esteso | Cancion primera de Bartolome Martinez de Quintana... Con annotaçiones de don Luis de Heredia |
Luogo | Palermo |
Data | 1594 |
Editore | |
Lingua | Spagnolo |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [28] c. ; 4° |
Impronta | a;re ueue .eo nede (C) 1594 (R) |
Note generali - paratesto | Segn.: A-G - Cors. Secondo Evola (Storia tipografico-letteraria del sec. XVI in Sicilia, Palermo, 1878) l'editore potrebbe essere Giovanni Antonio de Franceschi. |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: RARI SIC. 142.2 |