Autore | Sicilia (Regno) |
Titolo esteso | Prammatica sopra il pagamento di notari per atti, che occorri far per seruigio della regia Corte, fatta dall'illustrissimo, et eccellentissimo S. M. Antonio Colonna Duca di Tagliacozzo, & di Paliano, Marchese d'Atissa, Conte d'Albe, & di Monopello, Caualiere di Toson d'Oro, del Conseglio Collaterale de S. Maesta gran Contestabile, & Capitano Generale della gente d'armi nel Regno di Napoli, Vicerè, & Capitano Generale S. Maestà nel Regno di Sicilia |
Luogo | [Palermo ?] |
Data | [1581] |
Editore | s.t. |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [2] c. ; 4° |
Impronta | c-a- eite ,&o- i-t- (C) 1581 (Q) |
Note generali - paratesto | Stampata probabilmente a Palermo. |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: RARI SIC 575.4 |
Autore | Ariani, Gaspare |
Titolo esteso | Arco trionfale fatto in Palermo nell'anno MDXCII per la venuta dell'illustrissimo ed eccellen. signor Henrico Guzman conte d'Oliuares, vicerè di Sicilia |
Luogo | Palermo |
Data | 1592 |
Editore | Giovanni Antonio de Franceschi |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [40] c. ; 4°. |
Impronta |
ariu o-lo s-n- coap (C) 1592 (A)
|
Note generali - paratesto | |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: Rari Sic. 360. Biblioteca Regionale Universitaria di Messina: CINQ C 87, CINQ 377 |
[1572] Rime di diversi belli spiriti della città di Palermo in morte della signora Laura Serra Frias
Autore | Accademia degli Accesi |
Titolo esteso | Rime di diversi belli spiriti della città di Palermo in morte della signora Laura Serra Frias |
Luogo | Palermo |
Data | 1572 |
Editore | Giovanni Matteo Mayda |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [32] c.; 8° |
Impronta | a.e. a.se o.o; DeL' (C) 1572 (R) |
Note generali - paratesto |
E' presente una dedica "Al molto magnifico signor mio osservandissimo il signor Argisto Giuffredi", a firma di G. M. Mayda. Contiene sonetti, stanze e altri componimenti di stampo classicista scritti da vari autori palermitani (Giuffredi, Bisso, Branci, Veneziano etc.) per la morte di Laura Serra Frias, una nobildonna palermitana, di probabili origini spagnole, alla quale venne mozzato il capo |
Localizzazioni | Biblioteca Braidense di Milano: RARIMELZI 084 |
Autore | Fazello, Tommaso |
Titolo esteso | F. Thomae Fazelli Siculi Or. praedicatorum De rebus Siculis decades duae, nunc primum in lucem editae. His accessit totius operis index locupletissimus |
Luogo | Palermo |
Data | 1568 |
Editore | Ioannes Mattheus Mayda |
Lingua | Latino |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [20], 664 [i.e. 696], [28] p. ; fol. |
Impronta | o.o- s.s. imua Clnu (3) 1568 (R) |
Note generali - paratesto |
La data non compare nel frontespizio ma nel colophon. Nel XVIII secolo si stampa a Catania un'edizione in 3 volumi: F. Thomae Fazelli Siculi Ordinis Praedicatorum De rebus Siculis decas prima [-decadis secundae] criticis animadversionibus, atque auctario ab s.t.d. d. Vito M. Amico , & Statella a Catana benedictino-casinensi priore ... (Catanae : ex typographia Joachim Puleji impress. Academiae Aetnorum, 1749-1751). L'ultima pagina presenta delle note scritte a mano in latino |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Rari Sic. 379. Biblioteca Comunale di Palermo: ESP.I.E.7 |
Autore | Fazello, Tommaso |
Titolo esteso | F. Thomae Fazelli Siculi Or. praedicatorum De rebus Siculis decades duae, nunc primum in lucem editae. His accessit totius operis index locupletissimus |
Luogo | Palermo |
Data | 1560 |
Editore | Ioannes Matthaeus Mayda et Franciscus Carrara |
Lingua | Latino |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [20], 664 [i.e. 668], [28] p. ; fol. |
Impronta | o.o- e.f- imua Clnu (3) 1560 (R) |
Note generali - paratesto | La data non compare nel frontespizio ma nel colophon. |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Rari Sic. 380. Biblioteca Comunale di Palermo: ESP.I.E 2,3,4,5 |
Autore | Sicilia (Regno) |
Titolo esteso | Ordini fatti sopra l'officio del maestro dei corrieri del Regno di Sicilia dall'illustrissimo, et eccellentissimo sig. M. Antonio Colonna Duca di Tagliacozzo, & di Paliano, Marchese d'Atissa, Conte d'Albe, & di Manopello, Caualiere del Toson d'oro, del consiglio collaterale di S. Maestà, Gran Contestabile, & Capitano Generale della gente d'Arminel, Regno di Napoli, Vicere, & Capitano Generale per S. Maestà in esso Regno di Sicilia |
Luogo | Palermo |
Data | 1579 |
Editore | Giovanni Mayda |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [10] c. ; 4° |
Impronta | ete- rono X.o. daO, (C) 1579 (R) |
Note generali - paratesto | |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Rari Sic.575 |
Autore | Fazello, Tommaso |
Titolo esteso | F. Thomae Fazelli Siculi Or. praedicatorum De rebus Siculis decades duae, nunc primum in lucem editae. His accessit totius operis index locupletissimus |
Luogo | Palermo |
Data | 1558 |
Editore | Ioannem Matthaeum Maidam et Franciscum Carraram |
Lingua | Latino |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [4], 616, [32] p. : ill. ; fol. |
Impronta | s.s. o,ad imua Clnu (3) 1558 (R) |
Note generali - paratesto |
La data non compare nel frontespizio ma nel colophon. |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Rari Sic. 181. Biblioteca Comunale di Palermo: ESP.I.E1 |
Autore | Amico, Antonino |
Titolo esteso | Chronologia de los Virreyes, Presidentes y de otras personas, que han gouernado el Reyno de Sicilia, despues que sus Reyes han dexado de morar y viuir en el. Sacola de los Archiuos de la Real Chancilleria, y del Oficio de Protonotario del mismo Reyno, y de otras autenticas Escrituras Antonino de Amico Messines chronista |
Luogo | Palermo |
Data | 1640 |
Editore | Decio Cirillo |
Lingua | Spagnolo |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [4], 35 p. ; 4° |
Impronta | a.n- o.o. 4.no trEl (3) 1640 (R) |
Note generali - paratesto | |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Antiqua III 814c |
Autore | D'Amore, Francesco |
Titolo esteso | Sermone delle vane speranze del mondo, composto per il reuerendo padre fra Francesco D'Amore siciliano da Coniglione theologo, predicatore di frati minori osseruanti di San Francesco. Con l'occasione della morte ed essequie del re catholico Filippo secondo re di Spagna nostro signore |
Luogo | Palermo |
Data | 1599 |
Editore | Giovanni Antonio de Franceschi |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [26] c. ; 4° |
Impronta | hae- r-r- delo deto (C) 1599 (R) |
Note generali - paratesto | |
Localizzazioni |
Biblioteca Centrale della Regione Siciliana: Rari Sic. 142.1. Biblioteca Comunale di Palermo: ESP-I-B-43 |
Autore | Sicilia (Regno) |
Titolo esteso | Instruttione della militia ordinaria del regno di Sicilia, riformata dall'illustrissimo, & eccellentissimo signor conte d'Olivares vicerè, e capitano generale d'esso regno l'anno 1595 |
Luogo | Palermo |
Data | 1595 |
Editore | Giovanni Francesco Carrara |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica |
[12], 50, [2] p.; 4° |
Impronta |
a: n-.7 a-a- 3642 MoVc (3) 1595 (R) b: ge.7 a-ma 3642 MoVc (3) 1595 (R) |
Note generali - paratesto | Var. B: presenta la ricomposizione delle c. preliminari |
Localizzazioni | Biblioteca Regionale Universitaria di Messina: CINQ B 194.4; CINQ 163 |