Autore | Sicilia (Regno) |
Titolo esteso | Constitutiones ordinationes et pandectae, super officijs & salarijs omnium officialium felicis urbis Panhormi, de mandato multum spectabilis et generosi viri domini don Caesaris Lancea baronis Montis Mellis, et foelicis urbis Panhormi praetoris dignissimi |
Luogo | Palermo |
Data | 1586 |
Editore | Giovanni Francesco Carrara |
Lingua | Latino |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [44] c. ; 4° |
Impronta | a.e, t.um i-ua Sici (C) 1586 (A) |
Note generali - paratesto | |
Localizzazioni |
Biblioteca Comunale di Erice: FA2 C21 |
Autore | Branchi, Girolamo |
Titolo esteso | Discorso del S. D. Girolamo Branci Sindico della città di Palermo, intorno alla difesa d'alcuni privilegi d'essa città. All'illustrissimo, ed Eccellentissimo Sig. Conte d'Alba d'Aliste Vicere, e Capitan Generale per Sua Maestà nel Regno di Sicilia |
Luogo | Palermo |
Data | 1586 |
Editore | Giovanni Francesco Carrara |
Lingua | Italiano, Latino |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [28], 122, [34] p. : tav. ; 4° |
Impronta | i-io t.*, a-mo veiq (3) 1586 (R) |
Note generali - paratesto | |
Localizzazioni |
Biblioteca per la Società Siciliana per la Storia Patria: S.PitrèVi F 46 Biblioteca Regionale Universitaria di Messina: CINQ C 98 Biblioteca Regionale Universitaria di Catania: 9D 194 |
Autore | Gonzaga Nevers, Carlo II., duca di Mantova e del Monferrato |
Titolo esteso | Carlo II. per la gratia di Dio duca di Mantoua, Monferrato, Niues, Vmena, Rethel, c. a ministri, tribunali, ufficiali, giurisdicenti, vassalli, sudditi della nostra città di Casale, Monferrato |
Luogo | Palermo |
Data | 1652 |
Editore | Domenico D'Anselmo |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [2] c. : stemma ; 4°. |
Impronta | nain neti gehe o,i- (C) 1652 (A) |
Note generali - paratesto | Segn.: 1 bifolio non segnato. - Rom. - Iniz. e final. xilogr. |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Misc. A. 449. 9 |
Autore | Masbel, Bernardino |
Titolo esteso | Discorso del signor don Bernardino Masbel palermitano. Intorno ad alcune parole di certa inscrittione in un fonte della città di Palermo. Nel quale si proua, che l'acqua del Papireto venga dal fiume Nilo |
Luogo | Palermo |
Data | 1651 |
Editore | Giuseppe Bisagni |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | 22, [2] p. ; 4°. |
Impronta | n-er uamo vnre l'Ep (3) 1651 (R) |
Note generali - paratesto | Segn.: A-C4. - Rom., cors. - Front. e testo cornice silogr. - Iniz. silogr. |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Misc. A. 457. 26 |
Autore | Inveges, Agostino |
Titolo esteso | Parte seconda degli annali della felice citta di Palermo prima sedia, corona del re, e capo del Regno di Sicilia la quale abbraccia quattro ere, ò dicciam periodi d'historia: Parte della romana. La sacra. La constantinopolitana ò greca e saracina ... E contiene vn historia dall'an. di Christo 59 in fino al 1038 cioè narra i successi palermitani di quasi mille anni. di d. Agostino Inueges |
Luogo | Palermo |
Data | 1650 |
Editore | Pietro Dell'Isola |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [6], 688 p. : ill ; fol. |
Impronta | i-o- 5.0. '-ri poqu (3) 1650 (R) |
Note generali - paratesto | Segn. : Ò1, [croce di Malta]², A-Z4, Aa-Zz4, Aaa-Iii4, [chi]1, Kkk-Zzz4, Aaaa(-Aaaa1), Bbbb-Rrrr4. - Tit. dell'occhietto: Palermo sacro. Parte seconda degli annali di Agostino Inueges. - Rom., cors. - Front. in caratteri rossi e neri. - Front. e testo entro cornice silogr. - Fregi, inz. e final. silogr. Paginazione e fascicolazione irregolare. |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Doppi scompleti 537. 5 |
Autore | Inveges, Agostino |
Titolo esteso | Historia sacra paradisi terrestris et sanctissimi innocentiae status in qua primo. Paradisus terrenus. Secundo. Vita beatissima Adami, Euae in Horto. Tertio. Status faelicissimus suorum posterum; si originalis stetisset iustitia. Quarto. Tentatio; peccatum; iudicium; ac poena prothoparentum. Vltimo. Vita aerumnosa e orumdem; quam ab exilio vsque ad dormitionem diù, misere duxere; describitur. In hac sacra historia ... Auctore Augustino Inueges sacerdote. Siculo. Saccensi |
Luogo | Palermo |
Data | 1649 |
Editore | Pietro Dell'Isola |
Lingua | Latino |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | 369 [i.e. 359], [1], 7, [1] p. ; 4°. |
Impronta | s.us usem o-us taVe (3) 1649 (A) |
Note generali - paratesto | Segn.: [A]4, B-Z4, Aa-Yy4, ²A4. - Rom., cors. - Iniz. silogr. - Errore nella paginazione dopo p. 24. |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Antiqua Y 6 III 677; V.F. 1. F. 68 |
Autore | Deputazione del Regno |
Titolo esteso | Ristretto del numero de' fuochi, anime, e valore delle facoltà alloidali delle persone secolari del Regno di Sicilia conforme la numerazione fatta pubblicato nel governo dell'illustriss ... don Giouan Alfonso Enriquez de Cabrera |
Luogo | Palermo |
Data | 1642 |
Editore | Decio Cirillo |
Lingua | Italiano |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | - [42] c. : stemma ; fol. |
Impronta | i.to 2517 29.1 28Bi (c) 1642 (A) |
Note generali - paratesto | Segn. : A4, [A-X]2. - Rom., cors. - Front., testo e tab. numeriche entro cornici silogr. - Altro front. a c. [20]: Ripartimento di ciascheduna tanda de donativi che paga il Regno di Sicilia ripartiti col riguardo della numeratione ultimamente fatta. Palermo, 1642. |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Antiqua Y 6 IV 291. |
Autore | Herrera, Antonio de |
Titolo esteso | Sermon que predicò el padre de Herrera dela Compañia de Iesus. Califigador de la Sancta Inquisicion en los dos Tribunales de Sicilia, y Toledo ... En la Real Capilla de Palacio por la celebre festiuidad de la Immaculada Concepcion de la gloriosa Virgin Maria... que solenizan con su octaua en todos los años con particular deuocion los excell. señores Almirantes de Castilla virreyes de Sicilia como lo hicieron enel presente 1641 |
Luogo | Palermo |
Data | 1641 |
Editore | Alfonso Dell'Isola |
Lingua | Spagnolo |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [2], 3, [1], 3-27, [1] p. ; 4°. |
Impronta | ueo, tam- deia ceci (3) 1642 (A) |
Note generali - paratesto | Segn. : A4 (A1+[chi]2). B-C4, D2. - Rom., cors. - Iniziale e fregio silogr. - Provenienza: Biblioteca del Convento Francescano di S. Antonino, Palermo. |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Doppi 2585. 24 |
Autore | Herrera, Antonio de |
Titolo esteso | Sermon que predicò el padre Antonio de Herrera de la Compañia de Iesus ... en la real Capilla de Palacio por la celebre festiuidad de la Immaculada Concepcion ... en el presente de 1641 |
Luogo | Palermo |
Data | 1642 |
Editore | Alfonso Dell'Isola |
Lingua | Spagnolo |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | 27, [1] p. ; 4°. |
Impronta | o-i- m-no deia ceci (3) 1642 (A) |
Note generali - paratesto | Segn.: A-C4, D2. - Rom., cors. - Iniz. silogr. - Bibliografia: Mira, I, 475; (data la stampa 1662). |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Misc. A. 144. 5 |
Autore | Garcia de Trasmiera, Diego |
Titolo esteso | Stimulus fidei, siue de obligatione reuelandi haereticos, et de haeresi suspectos, item de corretione fraterna tractatus absolutissimus... d.d. Didacus Garzia de Trasmiera |
Luogo | Palermo |
Data | 1642 |
Editore | Nicolò Bua |
Lingua | Latino |
Paese di pubblicazione | Italia |
Descrizione fisica | [22], 560, [52] p., [1] c. di tav. : ill. ; 4°. |
Impronta | a.ia an46 ,t. cuce (3) 1642 (A) |
Note generali - paratesto | Segn.: Ò4, [croce di Malta]², [croce]6, A-Z4, Aa-Zz4, Aaa-Zzz4, Aaaa-Bbbb4, ²A-E4, ²F². - Tit. dell'occhietto: Stimulus fidei, siue de obligatione reuelandi haereticos, de haeresi suspectos, et de correctione fraterna. - Rom., cors. - Front. in caratteri rossi e neri; tavola incisa dopo il front. - Testate, iniz. e final. xilogr. - Esemplare mutilo della c. di tav. |
Localizzazioni | Biblioteca Centrale Regionale Siciliana: Antiqua III 650 |